Artista: Giacinto Gigante
Data: 1856
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Acquerelli
Come molti artisti italiani, il giovane Gigante ha creato una visione accademica degli scavi archeologici nella zona del Monte Vesuvio. L'artista ha continuato ad ammirare questi luoghi durante i suoi anni maturi di produzione, dove ha sperimentato nuovi angoli e combinazioni cromatiche. L'opera, conosciuta anche come la Casa di Arianna, fu eseguita nel 1856 per i Borboni. Offre un punto di osservazione insolito da una delle stanze all'interno della casa che si affaccia sul peristyle (iarda di corte interna con colonne).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|