Artista: Giacomo Ceruti (Pitocchetto)
Formato: 118 x 84 cm
Museo: Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze (Florence, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Provenienza:Private Collection, Italia, fin dai primi del Novecento. Letteratura:E. Tufts, Uno studio stilistico dei dipinti di Luis Meléndez, tesi di dottorato, Istituto di Belle Arti, New York University, 1971, p. 130, fig. 149, come Meléndez. A. Montanaro, in Nature morte del Seicento e del Settecento, ed. P. Consigli Valente, Parma, 1987, pp. 246-49, fn. 234-237, come Meléndez. A. Crispo, ‘Le nature morte dell’Albato Paolo: invenzione e imitazione nella pittura di genere in Italia settentrionale tra Sei e Settecento’, a Parma per l’arte, XI, 2005, p. 79. A. Crispo, Il ritratto delle cose: per Giacomo Ceruti pittore di natura morta, a Parma per l’arte, XII, 2006, pp. 67-70. A. Crispo, ‘Postilla alla natura morta lombarda, dal Todeschini al Ceruti’, a Parma per l’arte, XIII, 2007, 1, pp. 85-90. M. Gregori, Giacomo Ceruti. Nature Morte, catalogo della mostra, Bergamo, 2011, pl. XX-XXI, pp. 17-18, p. 23, fn. 43 & 44, & p. 76, cat. n. 21.Exhibited:Milan, EXPO, Il cibo nell’arte, 2015.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|