San Giovanni Battista – (Gian Giacomo Caprotti) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1520

Formato: 73 x 50 cm

Temi: Tempera

Anche questo dipinto ha una storia preoccupata di attribuzioni: è stato originariamente considerato da Bernardino Luini, e poi anche da Leonardo, prima di essere attribuito al seguace più diretto e audace di Leonardo, Gian Giacomo Caprotti, chiamato Salai (o Salaino), un nome di origine araba che si dice significa "piccolo diavolo". Gli storici dell'arte oggi non si impegnano, parlando genericamente di un pittore Leonardesque nel primo trimestre del Cinquecento. L'artista ha indubbiamente preso ispirazione dal Santo Giovanni Battista ora al Louvre, che è certamente di Leonardo, ma ci sono alcune differenze sostanziali: manca la croce che appare nell'originale e la figura, che Leonardo mette su un fondo scuro, è qui mostrata con effeminato, caratteristiche quasi colpite in un paesaggio idilliaco.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.