Artista: Giorgio Vasari
Formato: 32 x 25 cm
Museo: Kupferstichkabinett (Berlin, Germany)
Temi: Carta
Nell'autunno del 1541 Vasari viaggiò a Venezia su invito del poeta Pietro Aretino (1492-1556). Mentre era lì, ricevette una commissione per decorare una grande sala nel Palazzo Gonella con una serie di immagini per l’occasione di una rappresentazione festiva della commedia di Aretino La Talenta durante le feste di Carnevale. Questo modello è stato creato per uno dei quattro dipinti eseguiti in una tecnica chiaroscuro, che sono stati visualizzati sulla parete laterale. Porta personificazioni di fiumi da trovare in territorio veneziano: la Livenza, il Timavo e il Tagliamento. La complessa disposizione degli dei fluviali, uno dietro l'altro, conferisce all'immagine una profondità spaziale estrema. Il foglio accuratamente costruito trasmette un'espressione pittorica del concetto dell'artista. Il disegno era presumibilmente destinato sia come disegno per la presentazione al patrono o per servire l'orientamento dei pittori
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|