Giovane donna (“Laura”) – (Giorgione (Giorgio Barbarelli Da Castelfranco)) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1506

Formato: 336 x 410 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Tela Di Tela

“[...] il 1o giugno 1506, questo fu fatto dalla mano del maestro Giorgio da Castelfranco, collega del maestro Vincenzo Catena, all’istigazione del signor Giacomo.” Questa iscrizione sul retro del dipinto, tradotta qui dall'italiano, ci dà uno dei nostri pochi punti fissi nella vita e nell'opera di Giorgione. Il ritratto di mezza lunghezza raffigura una giovane donna in un mantello rosso in pelliccia. La colorazione mutata e la fine sfumatura veneziana di sfumato, in realtà adottata da Leonardo, si uniscono al carattere sensuale del soggetto per produrre un'unità convincente. Un velo bianco è avvolto attraverso i capelli coiffati della giovane donna e cade in un arco delicato sulla pelle morbida del suo corpo superiore. Proprio dietro di lei, partito su uno sfondo scuro, sorge un vigoroso alloro-tree (italiano: lauro). Può essere inteso come riferimento codificato al nome del soggetto, ma potrebbe anche essere un attributo di poesia, un simbolo del desiderio di fedeltà nel matrimonio o un riferimento a Daphne – tutte queste interpretazioni sono possibili. E ancora un'altra possibilità è stata discussa, che ha a che fare con l'ambiguità nella posizione della sua mano e il carattere del suo abbigliamento. L'abbigliamento invernale dei ricchi cortigiani veneziani era di solito un bel capo rivestito di pelliccia. La giovane donna sta chiudendo il mantello o sta per lasciarlo cadere? In ogni caso, con questo ritratto Giorgione creò un prototipo per raffigurazioni successive di cortigiani e di amori nella pittura veneziana. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.