Artista: Giovanni Battista Caracciolo
Data: 1625
Formato: 131 x 156 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Il pittore napoletano Caracciolo fu profondamente influenzato da Caravaggio, che lavorò a Napoli nel 1606–7 e nel 1610. Tra le innovazioni di Caravaggio c’erano soggetti narrativi di mezza lunghezza, come questo, oltre ai suoi celebri e audaci contrasti di luce e ombra. L’opera di Caracciolo raffigura il momento in cui Gesù chiede a Matteo, un avarizioso pubblicatore, di rinunciare ai suoi beni mondani e di seguirlo. Lo sguardo di Gesù e il gesto esteriore presentano lo spettatore con la stessa banchina di Matteo: sia per abbracciare l’invito di Cristo o per prendere il sacco di soldi tenuto a portata di mano al bordo inferiore della tela.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|