Artista: Giovanni Battista Tiepolo
Data: 1752
Formato: 84 x 76 cm
Museo: Kunsthalle Bremen (Bremen, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Questo bozzetto di olio deriva dalla mano di Giovanni Battista Tiepolo. Fu fatto dopo il suo ritorno da Würzburg, dove, insieme al figlio maggiore, Giovanni Domenico (1727-1804), dipinse gli affreschi sul soffitto della Sala Imperiale del Würzburg Residenz, considerato come lo zenit della sua carriera artistica. Con il cartone animato Brema in olio, ha preparato l'affresco sul soffitto del coro della chiesa dei Santissimi Faustino e Giovita a Brescia, anche se ha lasciato la sua esecuzione fino a suo figlio. La metà superiore del dipinto mostra in una vista estremamente precipitosa dal basso i santi patroni della chiesa, Faustinus e Jovita, che sono saliti al cielo, dove sono circondati da angeli. I due fratelli erano stati nominati sacerdote e diacono dal Vescovo di Brescia, ma hanno sofferto il loro martirio durante la persecuzione dei cristiani sotto l'imperatore Adriano nel 120 d.C. I restanti due santi, a sinistra e nella parte inferiore del dipinto, non sono stati identificati definitivamente fino ad oggi. Si pensa che il monaco con il crogiolo dell’abate sia Agostino. Il santo in abitudine di una suora è probabilmente Afra, la città patrona di Brescia, che, secondo la leggenda, è stata convertita al cristianesimo da Faustinus e Jovita.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|