Artista: Giovanni Da Milano
Formato: 133 x 41 cm
Museo: Galleria degli Uffizi (Florence, Italy)
Temi: Tempera
"Gregorio Fernandez (o Hernandez) è citato per la prima volta nel 1605, come scultore in Valladolid; morì in quella città nel 1636. Fernandez, uno dei maestri della scuola castigliano, era un genio indipendente che non doveva nulla all'influenza italiana. Eccellenza nella rappresentazione del dramma cristiano - la Passione - di cui ha sottolineato gli aspetti fisici. Questo misticismo, profondo e popolare, questa diretta associazione con la sofferenza divina, così come l'uso di linee rotte e pieghe profonde, angolari, segna un ritorno allo spirito gotico. L'arte di Fernandez ebbe notevole influenza sulla famosa scultura castigliano del XVII secolo."
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|