Il Rebekah velato – (Giovanni Maria Benzoni) Precedente Successivo


Artista:

Museo: High Museum of Art (Atlanta, United States)

Temi: Scultura

Rebekah appare nel Libro della Genesi come la moglie scelta di Isacco, figlio di Abramo. È raffigurata qui al momento in cui vede per la prima volta Isaac. Lo sguardo indiretto di Rebekah e la sua frizione del velo sul colletto indicano la sua modestia. Allo stesso tempo, tuttavia, la sua mano sinistra aperta forma un gesto di benvenuto. Questi gesti rappresentano attributi femminili ideali nell'era vittoriana. Il soggetto di una figura velata è stato concepito per la prima volta in Italia del XVIII secolo e ha goduto di una rinascita nel XIX secolo perché ha evidenziato il virtuosismo dello scultore nel marmo lavorativo.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.