Artista: Giovanni Pisano
Data: 1314
Formato: 12 x 17 cm
Museo: National Gallery of Denmark (Copenhagen, Denmark)
Temi: Marmo
La testa, esempio di arte tardo gotica italiana, si ritiene sia di Giovanni Pisano che si è formato sotto il padre Nicola Pisano (c. 1220/1225 - c. 1284) nel suo laboratorio, la sua cosiddetta “botecca”. Stile e tecnica In termini di stile e di tecnica la testa ricorda le numerose sculture che appaiono nei rilievi e basi piedistalli della sua opera principale: il pulpito al battistero di Pisa, che era intagliato dal marmo tra il 1302 e il 1310. Recenti studi dimostrano che la testa è presumibilmente dal monumento sepolcrale, ora distrutto, creato per Margherita di Lussemburgo nel 1311. La scultura
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|