Artista: Giuseppe Abbati
Data: 1865
Formato: 26 x 12 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Legno
La mancanza di pretesa di questa immagine, evidente dal suo soggetto quotidiano e dal grano del pannello di legno visibile attraverso lo strato di vernice, è caratteristica della pittura di Macchiaioli, di cui Abbati era un esponente leader. Macchia è una parola italiana per "spot" o "stain", come si vede qui in passaggi sormontati al sole adiacenti a piscine di ombre profonde, e aiolo si riferisce a umile forme di lavoro in vernacolare toscano. Il realismo immediato di questo dipinto è analogo alle innovazioni nell'arte francese degli anni '50 e '60, che in Italia era il periodo dell'unificazione politica noto come Risorgimento.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|