Artista: Giuseppe Arcimboldo
Stile: Manierismo
Temi: Verdure
Data: 1590
Formato: 68 x 56 cm
Museo: Skoklosters Slott (Bålsta, Sweden)
Temi: Olio
Scopri l'affascinante mondo di Giuseppe Arcimboldo±/B>, un rinomato pittore italiano noto per i suoi ritratti fantasiosi e capricciali realizzati interamente in frutta, verdura, fiori e altri elementi naturali. Una delle sue opere più iconiche è 'Vertumnus', che fa parte della collezione a Skoklosters Slott , situato in Bålsta, Svezia. La storia dietro Vertumnus
Nella mitologia romana, Vertumnus era il dio delle stagioni e dei cambiamenti. Il dipinto 'Vertumnus' di Arcimboldo raffigura il Sacro Romano Imperatore Rudolf II come questa divinità, utilizzando vari frutti, verdure e fiori per creare un ritratto accattivante e intricato. Questo capolavoro mette in evidenza lo straordinario talento dell'artista per combinare elementi naturali in una composizione coesa e visivamente accattivante.
Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 e inizia la sua carriera artistica lavorando a progetti religiosi. Tuttavia, in seguito acquistò fama per i suoi ritratti innovativi composti da elementi naturali. Queste opere mostrano la notevole capacità dell'artista di creare immagini realistiche utilizzando materiali non convenzionali, fondendo arte e natura in modo unico e accattivante.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|