Tavolo comodino – (Giuseppe Maggiolini) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1785

Formato: 80 x 50 cm

Museo: Sforza Castle (Milan, Italy)

Temi: Marmo

Alla fine del Settecento, il Neoclassicismo dominava in tutta Europa. I mobili sono cambiati per soddisfare le nuove esigenze delle famiglie, che stavano commissionando mobili più piccoli, più adatti all'uso in tutte le stanze dei palazzi, anche quelle una volta utilizzate solo per divertirsi. Sono stati creati nuovi tipi di mobili, come scrivanie, tavoli e comodini. Quando la corte viennese si trasferì a Milano, la città divenne un importante centro artistico, dove gli artigiani potevano aprire laboratori fiorenti che si rivelavano pezzi di eccezionale qualità. Tra questi spicca Giuseppe Maggiolini, creatore di alcuni dei migliori mobili della sua età. Qui abbiamo l'esempio di un comodino caratterizzato da lunghe gambe snelle. Sul fronte ha un intarsio con un motivo decorativo raffigurante due pergamene di acanthusleaves che emergono da un calice. Varie varianti di questo motivo decorativo si possono vedere nel FondoMaggioliniano, Castello Sforzesco, Milano, che conserva i disegni modello del laboratorio.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.