Artista: Giuseppe Maria Mazza
Data: 1710
Formato: 72 x 56 cm
Temi: Marmo
Questo sollievo, concepito in modo molto pittoresco, illustra una scena delle Metamorfosi di Ovid. La dea della caccia e della castità, Diana, sta facendo il bagno con le sue donne compagni quando sono osservate da un cacciatore chiamato Actaeon. Poiché nessun mortale è permesso di vedere Diana nuda, Actaeon si trasforma in un cervo per punizione, e i suoi cani lo perseguono e lo lacerano a pezzi. Mazza, il più grande scultore settecentesco di Bologna, fa di questa tragica narrazione una scena serena, arcadica, in cui sono dominanti i corpi morbidi e arrotondate di belle donne, con dei bei paramenti che li fatturano. Essi sono visti in armonia in e contro un paesaggio illusionistico. Il sollievo è un pezzo di lavoro bravura. Mazza dà ugualmente meticolosa attenzione allo sfondo piatto, dolcemente evocato come fa alle figure scolpite arrotondate in primo piano. Questa ricchezza di dettagli pittorici mostra scultura ai limiti della possibilità per il genere.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|