Artista: Giuseppe Vittore Ghislandi
Data: 1720
Formato: 89 x 112 cm
Museo: Museo Poldi Pezzoli (Milan, Italy)
Temi: Olio Su Tela
Il giovane con gli occhi morbidi e scintillanti indossa un cappello nero, di grandi dimensioni, decorato con piume, una camicia bianca e una giacca rossa con cintura blu. La luce riflette sulla spilla sul cappello, sull'orecchino perla, sulla catena d'oro pesante che il ragazzo sta sollevando, e sul vetro della bottiglia di vino, attraverso la quale il pittore, con grande abilità, mostra il bianco della camicia manica. Il ritratto è conosciuto come “l’Allegrezza” (“Gaiety”), una parola utilizzata dall’abbé Giovan Battista Angeli in una poesia scritta dal 1720. Perciò il dipinto deve essere stato completato prima di quella data. Il primo nome dell'artista era Giuseppe, ma quando, in tenera età, divenne frate prese il nome di Vittore. Poi si trasferì al monastero di Galgario vicino a Bergamo, da dove il soprannome da cui è conosciuto.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|