Le scogliere a Etretat dopo la tempesta – (Gustave Courbet) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Realismo

Temi: Spiaggia Montagne Barche Mare

Data: 1869

Formato: 93 x 114 cm

Museo: Musée d'Orsay (Paris, France)

Temi: Olio Su Tela

Il dipinto del 1869 di Gustave Courbet "Le scogliere a Etretat dopo la tempesta" è ampiamente considerato uno dei suoi pezzi più eccezionali. Situato in Normandia, Francia, Etretat era stato un luogo preferito per i pittori dal 1800. Courbet si unì ai ranghi di artisti diretti a questa pittoresca posizione durante l'estate 1869.Il pezzo mostra una rappresentazione campione della falesia Porte d’Aval che è diventata famosa in diversi secoli tra gli artisti. Utilizzando lo stile del realismo, Courbet cattura la magnificenza e la potenza della natura con una chiarezza straordinaria in questo paesaggio. L'opera simboleggia un contrasto sorprendente in quanto mostra un cielo tempestoso la cui vastità è dominata da nuvole grigio scuro mentre sotto di essa riposa un oceano che riflette la luce arancione da un tramonto invisibile."The Cliffs at Etretat after the Storm" è conosciuto in tutto il mondo e può essere trovato al Musée d'Orsay a Parigi ma anche disponibile come stampe d'arte o riproduzioni. Come tale, coloro che non sono stati fortunati abbastanza per vedere questo capolavoro di persona possono ancora apprezzare la sua brillantezza artistica ovunque si trovino e ottenere ispirazione da esso.Utilizzando lo stile del realismo, Courbet cattura la magnificenza e la potenza della natura con una chiarezza straordinaria in questo paesaggio. L'opera simboleggia un contrasto sorprendente in quanto mostra un cielo tempestoso la cui vastità è dominata da nuvole grigio scuro mentre sotto di essa riposa un oceano che riflette la luce arancione da un tramonto invisibile.Il dipinto originale è realizzato con olio su tela e ha le seguenti dimensioni: 133 x 162 cm.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.