Morte e vita – (Gustave Klimt) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Art Nouveau

Temi: Vita Morte Nascita E Morte

Data: 1908

Formato: 178 x 198 cm

Museo: Leopold Museum (Vienna, Austria)

Il grande dipinto di Gustav Klimt Morte e Vita, creato nel 1910, presenta non una morte personale ma piuttosto semplicemente un allegorico Grim Reaper che guarda alla “vita” con un sorriso maligno. Questa “vita” è composta da tutte le generazioni: ogni gruppo di età è rappresentato, dal bambino alla nonna, in questa rappresentazione del cerchio della vita senza fine. La morte può essere in grado di spazzare gli individui dalla vita, ma la vita stessa, l'umanità nel suo insieme, eluderà sempre la sua presa. Il cerchio della vita si ripete anche nei diversi, meravigliosi, ornamenti circolari color pastello che adornano la vita come una ghirlanda. Gustav Klimt ha descritto questo dipinto, che è stato onorato con un primo premio alla Mostra Internazionale d'Arte del 1911 a Roma, come la sua opera figurativa più importante. Anche così, sembra che all'improvviso non sia più stato soddisfatto di questa versione nel 1915, poi ha cominciato a fare cambiamenti al dipinto - che era da quel tempo incorniciato. Lo sfondo, riferito una volta color oro, è stato fatto grigio, e sia la morte e la vita sono stati dati ulteriori ornamenti. In piedi prima dell'originale e esaminando il bordo interno sinistro del telaio di Josef Hoffmann per il dipinto, si possono ancora discernere tracce del successivo over-painting, che è stato fatto dallo stesso Klimt.La morte e la vita hanno due parti molto chiaramente separate. A sinistra, vediamo la Morte. La morte è raffigurata e il classico reaper grim, un teschio grinning, ricoperto da un abito scuro ricoperto di simboli. Il simbolo principale che vediamo coprire la morte è quello della croce.A destra vediamo la vita. Vediamo un certo numero di giovani donne che giacciono su un letto di fiori. Abbiamo visto dei fiori simili prima, ad esempio nel bacio Vediamo una vita appena creata, un bambino, che si trova tra le braccia. Vediamo un uomo muscoloso che tiene una delle donne e vediamo una donna anziana anche sdraiata nel mezzo del gruppo. La rappresentazione così copre le persone, giovani e vecchi, con un focus sugli adulti nella loro età migliore. C'è una sovrarappresentazione delle donne nel dipinto che potrebbe riferirsi alle donne come fonte di tutta la vita. Potrebbe anche riflettere la preferenza di Klimt per le donne di rappresentazione, preferibilmente un po 'disturbato. Tutti i soggetti sono in qualche modo coperti da panno che porta numerosi simboli.La composizione e l'esecuzione è quindi tipica Klimt, con simboli che assumono una fase centrale.Solo i colori puri sono utilizzati in questi dipinti, e Gustav Klimt scolpito le figure nella sua tela in morbidi contorni arrotondati. Un maestro invecchiato e stanco,Tra i capolavori di Gustav Klimt, Morte e Vita ha vinto il primo prezzo alla mostra mondiale a Roma nel 1911.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.