Artista: Gustave Klimt
Data: 1909
Formato: 180 x 180 cm
Temi: Olio Su Tela
“The Kiss”, probabilmente l’opera più popolare di Gustav Klimt, fu esposta per la prima volta nel 1908 alla mostra d’arte di Kunstschau sul sito dell’odierna Konzerthaus. Il Ministero l'ha comprato da lì per la somma di 25.000 Kronen e così ha assicurato per lo stato una delle icone del Jugendstil viennese e in effetti dell'arte moderna europea. Rappresenta senza dubbio il culmine della fase conosciuta come “Epoca d’oro”. In questo decennio, l'artista creò un programma incentratante e ornamentale che ruotava attorno al mistero dell'esistenza, dell'amore e del compimento attraverso l'arte. Klimt ottenne l'ispirazione iniziale per questo nel 1903 in un viaggio a Ravenna per vedere i mosaici bizantini. Inoltre, il dipinto contiene una miriade di motivi provenienti da varie epoche culturali, soprattutto dalla mitologia egiziana antica. La più recente ricerca ha però rivelato che non è sufficiente leggere gli ornamenti nell'immagine proprio come simboli radicati nella tradizione che mirano a trasmettere un messaggio senza tempo valido. Essi rivelano di più, come riferimenti all’amore di Klimt per Emilie Flöge e all’esplorazione dell’artista dell’arte dello scultore Auguste Rodin.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|