L'uomo dei dolori tra le braccia della Vergine – (Hans Memling) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1479

Formato: 27 x 19 cm

Museo: National Gallery of Victoria (Melbourne, Australia)

Temi: Olio Su Tavola

La scala di questo lavoro, che porta una data che può essere letta come 1475 o 1479, indica che il pannello era destinato ad essere utilizzato come focus per la devozione privata da parte della persona che ha commissionato il lavoro. Essa rappresenta Cristo come “immagine della pietà”. Gesù, mostrando le ferite della sua Passione, ancora aperta e così ‘viva’, viene mostrato cullato tra le braccia della sua madre addolorata. Nella posizione in cui appare in questo dipinto, Maria è conosciuta come Madonna della Pietà, o come Pietà. Nel XV secolo, la fervida preghiera di fronte alle opere di questo tipo era considerata la forza di affrettare il passaggio dell’anima attraverso i dolori del Purgatorio. Lo scopo devozionale del pannello spiega anche l'uso della foglia d'oro per lo sfondo, e le piccole immagini e simboli, relative alla storia della Passione, che abitano questo campo. La superficie d'oro simboleggia la gloria del cielo, che è la ricompensa per la contemplazione orante di questo dipinto, mentre ciascuna delle piccole figure e simboli è destinata ad agire come un richiamo allo spettatore per richiamare singoli episodi dalla narrativa della Passione (le unghie al centro destra, per esempio, si riferiscono all'unghia di Cristo alla Croce). Il titolo dell'opera deriva da Isaia (53:3): «Egli fu respinto e disprezzato dagli uomini, un uomo di dolori e conosce il dolore». Questo tipo di rappresentazione è conosciuta come l'Immagine Gregoriana di Pietà – un nome con la sua fonte in un'antica leggenda su un'immagine di questo tipo che apparve miracolosamente davanti a Papa Gregorio Magno (ricordato 590–603) mentre disse la Messa in presenza di non credenti. Testo di Gordon Morrison di Pittura e scultura prima del 1800 nelle collezioni internazionali della National Gallery of Victoria, National Gallery of Victoria, Melbourne, 2003, p. 15.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.