Artista: Harriet Goodhue Hosmer
Museo: National Museum of Women in the Arts (Washington, United States)
Temi: Scultura
Harriet Goodhue Hosmer incontrò gli scrittori Robert e Elizabeth Browning a Roma nell'inverno del 1853. Poco dopo, l'artista cercò il permesso di creare un cast le loro mani. I Brownings accettarono la sua richiesta, a condizione che Hosmer facesse il cast. La scultura risultante evoca il leggendario amore e la devozione dei Brownings in un semplice gesto di unità. Le dimensioni relative delle mani e dei polsini ai polsi ci permettono di distinguere il maschio dalla femmina. Hosmer ha creato diverse versioni della scultura in gesso e in bronzo. Un altro membro del loro cerchio, autore Nathaniel Hawthorne, ha fatto riferimento a questo lavoro direttamente nel suo romanzo “The Marble Faun”: “Harriet Hosmer’s Clasped Hands of Browning e sua moglie simboleggiano l’individualità e l’unione eroica di due vite altamente poetiche. ”
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|