Arca di San Giovanni di Brito – (Henrich Mannlich) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1698

Museo: Museu de São Roque (Lisbon, Portugal)

Temi: Scalpello

Questo reliquiario-arca, a forma di bara rettangolare e di proporzioni armoniose, è sormontato da un coperchio di corpo piramidale troncato in cima. Due figure indistinte di angeli, in argento cesellato, affiancano il pezzo con ali aperte; è ancora elegantemente decorato da altri angeli di dimensioni più piccole. La base si trova su quattro piedi in argento cesellato, sormontato da cherubini. Sulla parte anteriore della base si erge lo stemma del re Pedro II, smaltato e circondato da spirali dorate che all'epoca avrebbero potuto formare una corona reale. La parte anteriore del corpo principale ha sei medaglioni ovali decorati in vetro, rivestiti con materiale di seta, decorati con motivi floreali dorati. I volti laterali del coperchio presentano bande di fregi in argento con meticoloso basso rilievo, che rappresentano scene del martirio di San Giovanni di Brito ad Orbyur, India, 1663. Sulla parte superiore del coperchio si erge un più ampio basso rilievo con la rappresentazione della figura indistinta del santo missionario nella sua normale iconografia: tunico indiano, testa coperta da un sari, sandali con suole in legno e un pastore

Artista

Download

Premi qui per scaricare