Artista: Henry Fuseli (Johann Heinrich Füssli)
Data: 1796
Formato: 102 x 126 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Hecate, la dea greca che ha presieduto stregoneria e riti magici, era storicamente conosciuta come la “Night-Hag”, da cui il titolo che l’artista ha dato a questa opera. Illustra un passaggio dal Paradiso Perso dal poeta inglese John Milton, in cui gli Hellhounds sono paragonati a quelli che “seguire la notte-hag quando, chiamato, / In segreto, cavalcando attraverso l'aria che viene, attirato con l'odore del sangue infantile, a ballare / Con le streghe Lapponia, mentre la luna laboriosa Eclissi al loro fascino.” Fuseli e Goya non si conoscevano, ma entrambi catturarono l'impatto psicologico del tumulto e della guerra vissuta da molti durante l'età della rivoluzione e dell'espansione napoleonica.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|