Artista: Ike Taiga
Data: 801
Formato: 166.4cm x 179.0cm
Temi: Pannello
Il tempo e la distanza di spostamento sono oggetto del celebre poema del poeta Tang Li Bo (701–762) che ha ispirato e grazia questo paesaggio di Ike no Taiga: La mattina presto, lasciamo Baidi, circondato da nuvole stagnate. Anche se Jiangling è a mille li di distanza, arriviamo in un giorno. I gibbons che chiamano dalle scogliere del fiume non riescono a trattenerci. La nostra piccola barca ha già superato diecimila vette. Facendo eco visivamente le idiosincrasie delle forme naturali, la scrittura fluida ed eccentrica di Taiga accentua i contorni delle montagne e delle rocce e aggiunge una dimensione letteraria ad un lavoro essenzialmente decorativo. Questo paio di pannelli è un ottimo esempio del suo stile maturo, in cui piani di cime di montagna sono intervallati dalle forme non verniciate di nuvole, fiume e cascate. Il caratteristico drollery di Taiga delizia coloro che assaporano i dettagli, come le piccole figure e i gibboni giocosi, fatti, come le viti che intrecciano gli alberi, con le unghie invece di una spazzola. Taiga firmò la sua audace trascrizione del poema come Sangaku (Three Peaks), un sobriquet che assunse nel 1748, dopo un viaggio alle tre famose montagne del Giappone. Questo schermo era originariamente un paio di porte scorrevoli per una residenza a Niwase, vicino a Izumo nel Giappone occidentale.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|