Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS2.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=8XY9KE&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Quello che avrei dovuto fare non ho fatto (la porta) - Ivan Albright | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Quello che avrei dovuto fare non ho fatto (la porta) – (Ivan Albright) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1941

Formato: 246 x 91 cm

Temi: Olio Su Tela

Replete con immagini potenti e con un lungo, titolo filosofico, che che avrei dovuto fare non ho fatto (la porta) è una meditazione evocativa sulle scelte e rimpianti nella vita. Ivan Albright considerato La porta è la sua immagine più importante, e ha lavorato per dieci anni per raggiungere il suo effetto mesmerizzante. Trascorse settimane raccogliendo oggetti di scena per il dipinto: una porta marred vittoriana trovata in un cimitero, una corona funebre di cera sbiadita, e una lapide per le porte. Una volta che ha organizzato questi oggetti, Albright ha completato un elaborato carboncino che ha poi coperto con il dettaglio intricato e ossessivamente dipinto che caratterizza la maggior parte del suo lavoro. Spesso finiva non più di un quarto di pollice quadrato al giorno. La mano di una donna rugosa e invecchiata poggia sulla porta intagliata, un fazzoletto blu sbiadito incastonato tra le dita. Il posizionamento maligno della mano, vicino ma non toccando il doorknob, solo sottolinea il senso di rimorso e lutto implicito dal dipinto. Con i suoi profondi temi di mortalità e di passaggio del tempo, The Dooris un moderno memento mori che incoraggia una considerazione della brevità dell'esistenza umana.

Artista

Download

Premi qui per scaricare