Ritratto di un frate francescano – (Jacopo Dal Ponte) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1540

Formato: 80 x 69 cm

Museo: Kimbell Art Museum (Fort Worth, United States)

Temi: Olio Su Tela

In questo imponente ritratto, Jacopo Bassano applica un naturalismo vigoroso e acutamente mirato per ritrarre le caratteristiche distintive e il temperamento spirituale e le preoccupazioni di un frate francescano non identificato. Il cranio, un promemoria della vanità della vita terrena, sostiene l’aspetto contemplativo della pietà del frate, e il portapenne che pende dalla corda alla vita attesta il suo apprendimento. Un colorista sensibile, Jacopo crea una gamma tonale ricca, contrastando il grigio fresco dell'abitudine della lana con le zone calde della carne, che derivano luminosità dalla riflessione del suolo bianco attraverso gli smalti. I ritratti dei francescani, che invocano l'umiltà in una vita dedicata alla preghiera e alla penitenza, non sono comuni. Questo primo lavoro è dabile intorno al tempo che Jacopo dipinse la pala d’altare di Sant’Anna (1541, Gallerie dell’Accademia, Venezia, in deposito nel Museo Civico, Bassano del Grappa) per la chiesa dei francescani riformati ad Asolo; possibilmente il lettino era uno dei suoi membri. Ritratto di un frate francescano, che una volta apparteneva al marchese di Lansdowne, è una delle tre opere del Kimbell della collezione storica del conte di Shelburne a Bowood House, Wiltshire. Gli altri sono Abraham di Domenichino che porta Isacco a Sacrifice e Jacob van Ruisdael’s Rough Sea a Jetty.

Artista

Download

Premi qui per scaricare