Artista: James Abbott Mcneill Whistler
Data: 1871
Formato: 195 x 102 cm
Museo: The Frick Collection (New York, United States)
Temi: Olio Su Tela
Frances Dawson (1834-1910) sposò nel 1855 Frederick R. Leyland, un importante armatore di Liverpool, magnate del telefono e collezionista d'arte, che era uno dei principali patroni di Whistler prima che i due litigassero amaramente sulla decorazione della famosa Sala Peacock, una volta la sala da pranzo della casa di Londra Leylands e ora nella Freer Gallery of Art di Washington. Commissionato nell'autunno del 1871, questo ritratto fu esposto alla prima mostra personale di Whistler nel 1874 (un evento sponsorizzato da Leyland), ma non fu mai considerato dall'artista totalmente finito. All'interno del suo schema di colori prevalentemente rosa, destinato a mettere i capelli rossi della signora Leyland, il soggetto è raffigurato indossando un abito multistrato disegnato dall'artista. Sulla cornice si ripetono i modelli astratti e cestini della stuoia alla base, anch’essi disegnati dall’artista; compensano i rami di mandorla fiorita naturalistica a sinistra, che suggeriscono al tempo stesso il profondo interesse di Whistler nell’arte giapponese. Come il ritratto di Montesquiou, quello della signora Leyland è firmato a metà destra con l'emblematica farfalla di Whistler, un modello basato sulle sue iniziali JMW e impregnato delle preoccupazioni formalistiche del movimento estetico ottocentesco. Il ritratto è infatti così totalmente un lavoro di design squisito che il contemporaneo Dante Gabriel Rossetti di Whistler ne ha scritto, con qualche ragione: “Non vedo che sia affatto una somiglianza”. Fonte: Art in The Frick Collection: Dipinti, Scultura, Arti Decorative, New York: Harry N. Abrams, 1996.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|