Artista: Jan Both
Data: 1643
Formato: 27 x 32 cm
Museo: Museum of Fine Arts (Budapest, Hungary)
Temi: Disegno
Dal XVI secolo, un viaggio di studio in Italia era pratica comune per i pittori nord-europei. Il più delle volte la loro destinazione era Roma, ma molti anche trascorso un po 'di tempo a Venezia, Genova, Firenze e Napoli. Nel XVI secolo, si recarono principalmente a studiare le antichità e le famose opere dei maestri italiani. Nel XVII secolo molti artisti del Nord volevano vedere anche i paesaggi italiani. Un certo gruppo di visitatori paesaggisti olandesi la cui oeuvre era profondamente imbevuta delle loro impressioni sui paesaggi italiani divenne noto come gli Italiani olandesi. Jan Both apparteneva alla seconda generazione di questo gruppo. Arrivò in Italia nel 1637, e le prove dimostrano che era ancora a Roma nel 1642. Fu in questo momento che i grandi maestri della pittura del paesaggio come Claude Lorrain, Nicolas Poussin, Herman van Swanevelt e Jan Asselijn erano al lavoro nella città. Nonostante il fatto che entrambi erano in competizione con tali maestri famosi, presto ha fatto un nome per se stesso e ha ricevuto commissioni importanti. Il suo patrono più importante era la Spagna
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|