La stella di Davide – (Jarosław Modzelewski) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 100 x 120 cm

Museo: Centre of Contemporary Art Znaki Czasu (Toruń, Poland)

Temi: Olio Su Tela

Il dipinto è composto da due elementi dipinte separatamente: il contorno scuro della Stella di Davide, il cui interno pulsa con impasto grigio-blu contrasto di vernice con lo sfondo rosso, uniformemente colorato. Inoltre, l'artista ha usato il contorno per collegare due apici sulla destra e due sul lato sinistro, trasformando il centro della figura geometrica in un rettangolo. La sezione è dipinta con spazzole audace e suggerisce un paesaggio, e la sua orizzontale confonde lo spettatore: il simbolo diventa uno studio della natura e dell'astrazione si trasforma in qualcosa di concreto, mentre la trasformazione che avviene prima dei nostri occhi non segue logica razionale o scenario conosciuto. Per interpretare il dipinto in tutta la sua complessità bisogna ricordare che i triangoli doppio e sovrapposti del cosiddetto Scudo di Davide – un esagramma che simboleggia la nazione ebraica, l'ebraismo e anche Israele – sono stati utilizzati durante la seconda guerra mondiale dai nazisti per stigmatizzare e separare gli ebrei dal resto dell'umanità. I nazisti fecero indossare ai discendenti di Israele la stella gialla di Davide sulle loro braccia, trasformando così il simbolo dell'orgoglio in uno strumento di politica genocida e un segno di vergogna. [A. Markowska]

Artista

Download

Premi qui per scaricare