Aretino nello Studio di Tintoretto – (Jean Auguste Dominique Ingres) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1848

Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)

Temi: Olio Su Tela

Questo piccolo dipinto ad olio raffigura un'interazione tra l'artista Tintoretto e il critico letterario e satirico Pietro Aretino, due figure culturali del XVI secolo Venezia. L'episodio, reale o apocrifo, fu originariamente documentato da Carlo Ridolfi nella sua Vita di Tintoretto (1642). Ingres ritrae il momento in cui Tintoretto finge la violenza verso Aretino, che aveva invitato nel suo studio a sedersi per un ritratto. Aretino, mostrato nella posa del martire San Francesco ricevendo gli stimmati, teme momentaneamente il pericolo prima di riconoscere il gesto come la vendetta giocosa di Tintoretto per la critica di Aretino al suo lavoro. Dipinta nel 1848 per Marcotte Genlis, questa immagine è la seconda versione del soggetto di Ingres, l'originale del 1815. Ingres ha spesso copiato i suoi dipinti in uno sforzo per migliorare sulle sue rappresentazioni di narrazioni spesso non convenzionali.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.