Artista: Jean Baptiste Baron Regnault
Data: 1796
Formato: 800 x 645 cm
Museo: Kunstpalast (Düsseldorf, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Dopo la sconfitta nella battaglia di Actium e dopo che Anthony si era ucciso, la regina egiziana scelse il suicidio per morso di vipera per evitare la vergogna di cadere prigioniero ai Romani. A differenza dei precursori barocchi, non la vediamo nei throes della morte, e solo il serpente a sinistra allude al modo in cui doveva morire. I tre cadaveri sembrano essersi congelati in pietra grazie all'uso di bleak incarnato. In contrasto con la scena di Poussin di Germanico sul suo letto di morte, il dramma di Regnault non evidenzia alcun echo emotivo nella maschera di figure ausiliarie che piangono. La finalità della vita estinta à ̈ presentata come se nella luce di calce sul palco. L'assorbimento cieco dei morti ci permette di vederli senza essere disturbati. Con la regina e il braccio appeso giù Regnault cita la morte di David di Marat (1793, Bruxelles). Il dipinto è stato prodotto nel '5 ° anno della Repubblica' ed è stato letto come espressione di rassegnazione di fronte allo spargimento di sangue della Rivoluzione francese. (Bettina Baumgärtel)
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|