Artista: Jean De Boulogne, Jehan Boulongne, Giovanni Da Bologna
Data: 1583
Museo: Museo Arqueológico Nacional (Madrid, Spain)
Temi: Scultura
Piccola statua di bronzo di un cavallo a piedi. Il modello è direttamente correlato, in termini di composizione e dettagli della criniera e della coda, al cavallo dal monumento equestre di Cosimo I in Piazza della Signoria di Firenze. Il suo autore, Jean de Boulogne, chiamato Giambologna, scultore di corte medicea, ha tratto ispirazione per questa grande opera dalla statua di Marco Aurelio sul Campidoglio. Secondo lo scrittore trattato Filippo Baldinucci, il suo discepolo Antonio Susini fu responsabile del casting e del completamento del gruppo monumentale. La data iniziale di questo pezzo è confermata dal fatto che era già elencato tra i beni del defunto Filippo II al Alcázar di Madrid nel 1602. I documenti conservati nell'Archivio di Stato di Firenze indicano che almeno tre repliche di questo cavallo furono gettate tra il 1582 e il 1583. Potrebbe essere stato tra i doni diplomatici inviati dal principe Francesco de
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|