Vergine e Bambino – (Jean De Liège) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1364

Museo: Calouste Gulbenkian Museum (Lisboa, Portugal)

Temi: Marmo

Attribuita a Jean de Liège, scultore al re di Francia, Carlo V, questa immagine molto fine è notevole non solo per la nobiltà del materiale da cui è fatto, marmo, ma anche per la superba manipolazione delle pieghe del mantello. Alcune tracce d'oro rimangono ancora al confine e originariamente la statua è stata incrostata con pietre preziose che ora sono scomparse insieme alle corone della Vergine e del Bambino. Questo lavoro fu probabilmente originario dell'Abbazia cistercense di Saint-Antoine-des-Champs, a Parigi. Ornava la facciata del negozio di un fornaio, vicino all'abbazia, così divenne nota come la Vergine del Panificio. Le proporzioni piuttosto allungate della Vergine che si appoggiano all'anca e al Bambino, mostrando un rapporto affettuoso con la madre, si verificano frequentemente nelle opere prodotte nella seconda metà del XIV secolo e facevano parte di una fase di espansione del culto mariano.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.