Artista: Jean Leon Gerome Ferris
Data: 1890
Formato: 89 x 69 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Olio Su Tela
Tra il 1890 e il 1892, Gérôme fece variazioni sia dipinte che scolpite sul tema di Pygmalion e Galatea, la storia raccontata nelle Metamorfosi di Ovid. Tutti raffigurano il momento in cui la scultura di Galatea è stata portata in vita dalla dea Venere, in adempimento del desiderio di Pygmalion per una moglie bella come la scultura che ha creato. Si tratta di una delle tre versioni conosciute in olio che sono strettamente legate a una scultura in marmo policromo, anch'essa disegnata da Gérôme (Castello Hearst, San Simeon, Calif). In ciascuno dei dipinti, la scultura appare ad un angolo diverso, come se fosse vista in tondo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|