Commode – (Jme) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1700

Formato: 93 x 104 cm

Museo: National Museum of Ancient Art (Lisbon, Portugal)

Temi: Laccato Laccato

Nella seconda metà del XVIII secolo, questo tipo di cassetti o commode, con angoli retti e linee sobrie rette, sostituì le forme curve ed esuberanti del barocco o i disegni rocaille altamente simmetrici. Claude-Charles Saunier (1735-1807) ha completamente espiato questi canoni di rettilineità, che erano caratteristici del regno di Luigi XVI, facendo commodi (generalmente in coppie, come è il caso qui), tavoli e scrivanie, in un elegante combinazione di boschi leggeri e scuri, o altri materiali. In questo pezzo, la parte anteriore era ricoperta da pannelli di preziosa e costosa lacca giapponese, decorati in oro, mentre i lati meno visibili erano rivestiti in lacca francese, la vernice Martin. L'eccezionale lavorazione di questo pezzo rivela non solo la grande abilità dell'ébéniste, ma anche la sua piena comprensione del gusto predominante di quel tempo. Originaria delle collezioni della Royal Household portoghese, ha formato parte dei mobili della sala verde del Palácio das Necessidades, quando vi viveva Dom Fernando di Saxe-Coburg, il marito di Dona Maria II.

Artista

Download

Premi qui per scaricare