Artista: João Vieira
Data: 1969
Formato: 120 x 100 cm
Museo: Culturgest - Fundação Caixa Geral de Depósitos (Lisboa, Portugal)
Temi: Acrilico Su Tela
I PAINT PAINTINGS BY LETTERSÈ vana, questo amore stile italiano. Visto nello specchio, riflesso e quindi invertito, poi doppio invertito. C'è un lato voyeuristico a questo fascino narcisistico, proprio come c'è un lato erotico a quello che è suggerito in queste inversioni, nelle sottili metafore che la nostra immaginazione potrebbe costruire. Nel 1971, sulla copertina del primo numero della rivista Colóquio Artes, che il Fundação Calouste Gulbenkian pubblicò per un centinaio di undici numeri, c'era un dipinto di João Vieira, datato vicino a questo Amor à italiana. Era Uma rosa é, dal 1968, un dipinto che si riferiva a Gertrude Stein e alla sua poesia “Una rosa è una rosa è una rosa”. Un fascino per le parole – e per questa poesia circolare – sembra scorrere attraverso tutto il lavoro di Vieira. Egli stesso ha detto che la sua più grande influenza era Cesário Verde e che l’idea per i dipinti di parole, lettere e numeri che ha iniziato negli anni Sessanta era nata da una passione per Cesário Verde, la più pittorica dei poeti portoghesi: “I dipinti di lettere, di segni”, una linea presa letteralmente, e che è all’origine di un lavoro costruito intorno alle parole. Il suo corso, tuttavia, va oltre il campo della pittura, sia nella sua partecipazione al gruppo KWY (con Lourdes Castro, René Bertholo, Costa Pinheiro, Christo, Jan Voss e José Escada), sia nelle sue sculture – anche di lettere – installazioni o performance. Amor à italiana sta, nella certezza del suo gesto, nell’ironia del suo titolo e questa doppia inversione, come una delle più grandi opere di João Vieira, tra la poesia visiva e la pittura, tra il gioco e l’attenzione dello spettatore. Una domanda pende nell'aria guardando questo dipinto: dov'è il suo gioco erotico? Nella natura letterale del suo titolo, o nella nostra immaginazione? Una doppia inversione, tuttavia, è sempre la stessa in modo diverso. Delfim Sardo
Artista |
|
---|---|
Download |