Commercio di schiavi bianchi – (Joaquin Sorolla Y Bastida) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1895

Museo: Sorolla Museum (Madrid, Spain)

Temi: Olio Su Tela

Questa tela è uno dei pochi esempi rimanenti nel Museo del realismo sociale, un tema che Sorolla doveva sviluppare nel periodo 1890 - 1899. Questo genere era molto popolare in Europa e con il suo focus sulle condizioni drammatiche delle classi sociali inferiori era un favorito regolare nei Saloni del tempo, dove la materia soggetto con 'storia' o contenuto narrativo era ancora considerato necessario. Il dipinto mostra quattro giovani prostitute che dormono rapidamente in una carrozza ferroviaria di terza classe sotto l'occhio vigile della loro Celestina o procuress. Sorolla, tuttavia, presta maggiore attenzione a risolvere problemi strettamente formali. Uno dei più grandi successi del dipinto è la prospettiva forzata della composizione che sembra "avanzare" verso l'esterno in modo che sebbene i soggetti siano quasi tutti addormentati, lo spettatore è ignorato da loro, ma si sente ancora coinvolto attraverso l'attrazione spaziale esercitata dalla composizione stessa.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.