Eruzione del Vesuvio Volcano – (Johan Christian Claussen Dahl) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1821

Formato: 137 x 98 cm

Museo: National Gallery of Denmark (Copenhagen, Denmark)

Temi: Olio Su Tela

Il pittore norvegese J.C. Dahl trascorse il tempo in Italia nel 1820-21, e mentre a Napoli assistette all'eruzione del Vesuvio, creando una serie di disegni e studi dipinti dell'evento dalla più vicina gamma possibile. Uno di questi studi ha servito come base per questo dipinto. Ha ripetuto il motivo sei volte, un'indicazione sicura del suo fascino per il pubblico contemporaneo. L'eruzione vulcanica come motivo L’artista ha descritto l’evento come una “visione interessante e orrenda”, una scelta di parole che ha chiarito l’eruzione vulcanica, con tutta la sua maestà e l’orrore, dovrebbe essere vista come un esempio del tipo di fenomeni awe-inspiring, sublimi che avevano gettato filosofi, artisti e amanti dell’arte in uno stato amaro e titillante di timore fin dal primo periodo romantico. Il rapporto tra uomo e natura L'immagine comprende due parti. Nel lato sinistro Dahl si concentra sul rapporto tra l'uomo e lo spettacolo travolgente: Due minuscole figure servono a indicare la scala della scena, guardando le vaste forze della natura con attenzione incentrata. Guardando a destra, tuttavia, si inizia a sospettare che le figure potrebbero essere turisti che cercano emozioni che hanno guidato il vulcano sugli asini in attesa. Infatti, il paesaggio profondo comprende elementi di una prospettiva turistica di Napoli dall'epoca: la baia, la cittÃ, e il suo vulcano di riferimento che à ̈ stato spesso mostrato torreggiante sullo sfondo, ma prende il primo piano qui.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.