L'arte della pittura – (Johannes Vermeer) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1668

Formato: 100 x 120 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Olio Su Tela

Il pittore stesso probabilmente ha dato a questo interno di grande formato il suo titolo. Nel 1663 e 1670 Vermeer fu presidente della Gilda degli Artisti di San Luca, ma se il dipinto era inteso come dono programmatico alla gilda come rappresentazione allegorica delle arti e dei mestieri rappresentati in tale organizzazione, non fu mai presentato ai suoi proprietari previsti: L’Arte della Pittura è menzionata nell’inventario della tenuta di Vermeer. È molto probabile che abbia usato il dipinto per dimostrare la sua padronanza di questa arte. La tenda posteriore disegnata apre una vista di una stanza che è bagnata in luce da una finestra a sinistra (non visibile nell'immagine). Sulla parete posteriore è una mappa dettagliata dei Paesi Bassi. In primo piano una sedia e il tavolo dietro di essa, coperta di vari articoli, dirigere lo sguardo dello spettatore alla distanza media. La sua schiena verso lo spettatore, il pittore siede al suo cavalletto; ha iniziato a lavorare su un ritratto di mezza lunghezza della ragazza in piedi alla finestra. Così la pittura occupa il posto più prominente tra le arti. Gli articoli sulla tavola rappresentano la scultura (calcio plastico), la stampa d'arte (libro) e la tessitura a tappezzeria (fabrici). Ma qual è il significato del modello che l'artista sta dipingendo? La figura femminile sta tenendo una tromba e un libro nelle sue mani e indossa una corona di alloro nei suoi capelli. Così è Clio, la Musa della storia. La teoria dell'arte classica considerava la storia come il soggetto primario della pittura, ma Vermeer resiste sottilmente a questa dottrina, che comunque era quasi irrilevante nel mercato dell'arte olandese. Con grande affermazione pittorica, alza questo interno “inferiore” ai ranghi di partenza alta e presta questa visione dell’opera di un pittore le qualità di un’allegoria. Con il suo perfetto equilibrio di elementi pittorici, la tranquillità poetica e la grande sensualità del colore, l'artista crea un'atmosfera di enorme eleganza e armonia. Al fine di descrivere con precisione gli spazi interni, Vermeer ha utilizzato vari aiuti tecnici, che probabilmente includevano il precursore della fotocamera moderna, la cameraobscura. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.