Artista: John Cheere (1709-1787)
Formato: 120 x 170 cm
Museo: National Palace of Queluz (Queluz, Portugal)
Temi: Scultura
Una scultura di piombo, che rappresenta Vertumnus e Pomona. Pomona ha fiori nei suoi capelli ed è raffigurato seduto con un cesto di frutta nel suo giro. Vertumnus, in piedi, mette la mano destra sulla spalla della donna, mentre la mano sinistra tiene una maschera. Accanto a Pomona c'è un cupido volante. Pomona era la ninfa romana di frutta (poma), che aveva un legno sacro, il Pomonal. Vertumnus era un dio probabilmente di origine etrusca, che aveva il potere di trasformarsi in tante forme che desiderava. Ovid descrive la sua storia d'amore con Pomona e, secondo la leggenda, Vertumnus indossava la maschera di una vecchia donna per conquistarla. Sia il Vertumnus che il Pomona erano legati alla vegetazione, al mutamento delle stagioni e alla fertilità del terreno. La presenza di un Cupido (un ragazzo alato armato di arco e freccia), la personificazione del desiderio universale e l'intermediario in questioni umane e divine del cuore, evoca la relazione d'amore tra Vertumnus e Pomona.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|