Bacco e Arianna – (John Cheere (1709-1787)) Precedente Successivo


Artista:

Formato: 160 x 187 cm

Museo: National Palace of Queluz (Queluz, Portugal)

Temi: Scultura

Una scultura di piombo, che rappresenta Bacchus e Arianna. Bacco, in piedi, detiene un mazzo di uva nella mano sinistra e ha la testa decorata con foglie di vite e uva. Arianna, seduto, tiene un calice. Il gruppo è completato da una pantera e un cupido. Questa composizione evoca l'unione tra Bacchus (Dionysus), figlio di Giove (Zeus), e Arianna, figlia del re Minos. Abbandonato da Theseus, mentre lamentava il suo destino, Arianna fu promessa dalla dea Venere (Afrodite) che avrebbe avuto un amante immortale. Bacchus l'ha trovata, l'ha consolata, l'ha sposata e l'ha portata a Olympus. Come regalo di nozze, le offrì un diadema d'oro che, quando morì, gettò nel cielo e si trasformò in una costellazione. Arianna può essere considerata una vecchia dea egea della vegetazione, in modo che il suo sacro matrimonio con Bacchus possa essere interpretato come l'unione di due divinità che hanno protetto i semi, essendo associato alla morte e alla rinascita della vegetazione.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.