Artista: José Alfonso Sánchez Urteaga
Data: 1939
Formato: 117 x 219 cm
Museo: Museo Central. Banco Central de Reserva del Perú (Lima, Peru)
Temi: Olio Su Tela
Mentre il suo lavoro non è privo di ironia, Camilo Blas si è impegnato a porre i popoli indigeni al centro dell'immaginazione nazionale. Un esempio di questa tendenza è Juerga indígena [“Indigenous revelry”], dipinta nel 1939 e basata su una serie di disegni realizzati dall’artista a Sicuani (Cusco), dodici anni prima. Blas raffigura un paesaggio andino montagnoso, ma il suo obiettivo principale è una descrizione dettagliata della vita del popolo della regione. La scena sembra aver luogo in un mondo culturale chiuso e “puro”, isolato dalla modernità. La tela mostra una grande varietà di individui e azioni: due uomini giocano flauti lunghi, mentre altre persone danzano, masticano foglie di coca, o chat. Uno di loro ha lasciato il gruppo a vomitare in un angolo, suggerendo che l'alcol è responsabile per l'atmosfera celebrativa. Il pittore mette in evidenza le caratteristiche facciali dei suoi personaggi, creando figure altamente stilizzate ed espressive, chiaramente di patrimonio indigeno. Tuttavia, allo stesso tempo questa enfasi sulla “razza” serve anche a introdurre un componente negativo che confina con la caricatura.
Artista |
|
---|---|
Download |