Artista: José Risueño Alconchel
Data: 1732
Formato: 46 x 45 cm
Temi: Scultura
Educato nel laboratorio di scultura della Mora -discipoli e custodi del patrimonio artistico di Alonso Cano a Granada-, il pittore e scultore José Risueño y Alconchel (Granada 1665-1732) ha un posto privilegiato in plastica spagnola dalla fine del barocco grazie alla grande qualità delle sue sculture modellate in argilla e spesso policromate dalla sua mano. Tra questi, questo eccellente gruppo che proviene dal convento francescano di San Antonio di Granada, che nei primi decenni del XX secolo è andato a mani private, dove è stato fino a quando il governo l'ha comprato per le collezioni del Museo Nazionale di Scultura. La sua composizione chiusa e chiaro diagramma piramidale, mostrano San Giovanni Battista come un bambino, vestito da pastore con le mani incrociate sul petto come un gesto di offerta, circondato da finocchi inginocchiati davanti alla Vergine seduta con il Bambino sul suo giro, che gira il suo volto sorridente al Battista con un look pieno di tenerezza e squisita sensibilità, che predice nuovo 1800
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|