Artista: José Sabogal Dieguez
Data: 1932
Formato: 65 x 65 cm
Museo: Museo Central. Banco Central de Reserva del Perú (Lima, Peru)
Temi: Olio Su Tela
Questo dipinto di José Sabogal è rappresentativo del pensiero indigenista che l’artista promosse dall’inizio del XX secolo, che riteneva che la cultura e la sensibilità del popolo delle Ande fossero determinate dalla geografia della regione. Negli anni '30, il pittore divenne interessato al processo di miscegenazione culturale peruviana, che credeva fosse espresso nell'architettura delle Ande meridionali, e in oggetti prodotti da artisti rurali, come gourdi incisi o i tori di Pucará. La chiesa e la piazza principale di Huancavelica (depilata qui) hanno offerto esempi di quello che ha chiamato “mestizo” (“fusione”) architettura; cioè, edifici che combinavano stili e tipologie europee come il barocco spagnolo, ma che sono stati costruiti utilizzando materiali locali da artigiani indigeni. La chiesa e la piazza (fatta da pietra locale) non sono semplicemente incorniciate dalle montagne; sono mostrate come estensioni del paesaggio. In questo modo, Sabogal suggerisce che la cultura andina è modellata dalla geografia.
Artista |
|
---|---|
Download |