Motivazione – (Kader Attia) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2015

Museo: EVA International (Limerick, Ireland)

Temi: Video Video

Kader Attia (n. 1970, Francia) vive e lavora a Berlino. Attia è cresciuta sia in Algeria che nella periferia di Parigi. Questa esperienza di essere parte di due culture è utilizzata come punto di partenza da cui sviluppare una pratica dinamica che riflette sull'estetica e l'etica delle diverse culture. Il lavoro di Attia esplora l’impatto del capitalismo culturale e politico occidentale sul Medio Oriente e sul Nord Africa, e considera come questo residuo sforzo di lotta e resistenza alla colonizzazione influisca sulla gioventù araba, in particolare quelli che vivono nei banlieues (sottourbi) della Francia. Per il suo lavoro, l’Oxymoron di Reason (2015), un’installazione video di diciotto canali, Attia ha creato una vasta libreria video contenente interviste a filosofi, etnologi, storici, psichiatri, psicoanalisti, musicologi, pazienti, guaritori, feticisti e grioti. Ciascuno dei volumi è redatto sotto diversi temi, come il ‘genocidio’, il ‘totem e il fetish’, il ‘reason e la politica’, o ‘trance’. Prendendo singolarmente o nel suo complesso, offrono commenti sulla patologia psichiatrica come percepita nelle culture tradizionali non occidentali, da un lato, e nelle società occidentali moderne, dall'altro. Nella sua mescolanza di spiegazioni razionali e di rappresentazioni irrazionali di ciò che l’Occidente chiama psichiatria, il lavoro è particolarmente preoccupato per la questione dell’irreparabile, inerente all’idea di “riparare” e mette in discussione l’ambivalenza della psiche delle società occidentali moderne verso le società tradizionali non occidentali. L'opera evidenzia l'eredità della modernità come un'inflitta occidentale – e importata – nozione, in cui si verificano attriti tra società tradizionali e occidentali. Attia interroga il confine scivoloso tra razionalità e irrazionalità, tra scienza e metafisica, tra credenza e diffidenza. Le percezioni contrastanti di (in)sanity evidenziano le difficoltà nella guarigione lesioni psicologiche. Non c'è soluzione definitiva per lenire il peso del dolore, e soprattutto le ferite dette da eventi storici come la colonizzazione.

Artista

Download

Premi qui per scaricare