Il ultima cena – (Leonardo Da Vinci) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Alto Rinascimento

Temi: Cibo Pasto Religioso Bere

Data: 1495

Museo: Church Santa Maria delle Grazie (Milan, Italy)

Temi: Olio

Il ultima cena è un tardi 15th-century pittura murale di leonardo da vinci a il refettorio di il convento di santa maria delle grazie , Milano . Esso è uno di il world's maggior parte famoso dipinti . Il lavoro è presunto di sono stato iniziato intorno 1495-1496 e era commissionato come una parte di un piano di lavori di ristrutturazione a il chiesa e suo edifici conventuali di Leonardo's mecenate ludovico sforza , Duca di Milano . Il dipinto rappresenta il scena di Il ultima cena di Gesù con i suoi discepoli , come è detto dentro il vangelo di giovanni , 13 : 21 . Leonardo ha raffigurato il costernazione che si è verificata tra il Dodici discepoli quando gesù annunciò quello uno di loro tradirebbe lui . A causa di il metodi utilizzati , e un varietà di ambientale fattori , anche come intenzionale danno , molto poco di il originale pittura resti oggi , nonostante numerosi restauri tentativi , il ultimo essere completato in 1999 .

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.