Artista: Leonardo Da Vinci
Stile: Alto Rinascimento
Data: 1481
Museo: Galleria degli Uffizi (Florence, Italy)
Temi: Inchiostro
L'adorazione dei Magi è un primo dipinto di Leonardo da Vinci. Leonardo fu commissionato dai monaci agostiniani di San Donato a Scopeto a Firenze, ma partì per Milano l'anno successivo, lasciando il dipinto incompiuto. La Vergine Maria e il Bambino sono raffigurati in primo piano e formano una forma triangolare con i Magi inginocchiati in adorazione. Dietro di loro c'è un semicerchio di figure accompagnanti, tra cui quello che può essere un autoritratto del giovane Leonardo (sulla destra). Sullo sfondo di sinistra è la rovina di un edificio pagano, su cui si possono vedere i lavoratori, apparentemente riparandolo. A destra ci sono uomini a cavallo che combattono, e uno schizzo di un paesaggio roccioso. È presente nella Galleria degli Uffizi di Firenze dal 1670.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|