I principali organi e vasi – (Leonardo Da Vinci) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1485

Formato: 27 x 19 cm

Museo: Royal Collection (London, United Kingdom)

Temi: Disegno

Uno studio di un uomo in piedi di fronte allo spettatore, con gambe separate e braccia allungate, disegnato come una figura anatomica per mostrare il cuore, i polmoni e le arterie principali. A metà del 1480 Leonardo iniziò a studiare l'anatomia, inizialmente verso un trattato proposto sulla pittura, ma ben presto come soggetto a suo diritto. Questo disegno riassume le credenze tradizionali sui principali organi e vasi. Il cuore è stato pensato per produrre ‘spirito vitale’, la forza vitale, che è stata distribuita in tutto il corpo dal sistema arterioso; il fegato è stato creduto essere la fonte di nutrizione o di ‘spirito naturale’, creando il sangue che è stato distribuito dalle vene per nutrire il corpo. Anche se Leonardo si rese conto che il cuore si trovava al centro delle vene e delle arterie, non dedusse mai la circolazione del sangue. Testo adattato da Leonardo da Vinci: Una vita nel disegno, Londra, 2018

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.