Artista: Leonardo Da Vinci
Data: 1511
Formato: 30 x 21 cm
Museo: Royal Collection (London, United Kingdom)
Temi: Disegno
Recto: studi di genitali femminili esterni; supposizione di muscoli addominali; due disegni di feti; il lato sinistro di un feto, indicando l'utero; un piccolo schizzo di un feto nella posizione uterina; note sui disegni. Verso: sezioni del cordone ombelicale; un feto in profilo a destra; disegni dei tendini e delle ossa del gomito destro e dell'avambraccio; sette disegni di viscere fetale, vasi sanguigni e il cordone ombelicale. Qui viene mostrato un feto in posizione breech, con il cordone ombelicale avvolto intorno alle gambe incrociate. Leonardo disegnava ripetutamente il feto curled fino a occupare lo spazio più piccolo possibile, perché era perplesso che poteva entrare nell’utero – afferma che ‘la lunghezza di un bambino quando è nato è di solito un braccio [c.60 cm]’ ma ‘l’esperienza nei morti mostra [l’utero] di essere un quarto di braccio nella sua massima lunghezza’. Testo adattato da Leonardo da Vinci: Una vita nel disegno, Londra, 2018
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|