Artista: Lorenzo Di Credi
Data: 1490
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Tempera
I dipinti circolari, o tondi, divennero popolari nella Firenze del XV secolo, in particolare nella sfera domestica. Essi possono aver sviluppato dalla tradizione dei vassoi di parto dipinti che sono stati utilizzati per fornire regali a nuove madri. Tondi sono stati comunemente visualizzati in camere da letto, spesso al di sopra del livello degli occhi. In questo lavoro, un angelo introduce il bambino Giovanni Battista, un santo patrono di Firenze, al suo nuovo cugino, Gesù, che è adorato dalla madre. Lorenzo si specializzò in dipinti religiosi e fu un fervente seguace di Girolamo Savonarola, un potente riformatore religioso e politico la cui predicazione ebbe un profondo effetto sull'arte e la cultura di Firenze.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|