Artista: Lorenzo Monaco
Data: 1406
Formato: 85 x 37 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Tempera
Lorenzo Monaco, il pittore principale di Firenze all'inizio del XV secolo, fu altrettanto dotato di un illuminatore di libri, un pittore di affreschi, pale d'altare e dipinti devozionali. Questo pannello probabilmente formava il pinnacolo centrale di una pala d'altare a più livelli, forse quello raffigurante la Madonna col Bambino con i Santi Domninus, Giovanni Battista, Pietro e Antonio Abate (Museo Diocesano, Empoli). Nella raffigurazione della Crocifissione, l'artista ha escluso le numerose figure tradizionalmente incorporate nella narrazione, come la folla di soldati, le sante donne in lutto e i ladri, riducendo così la composizione per includere solo la Vergine e San Giovanni. Contemplando il sacrificio di Cristo, essi vengono ritratti seduti a terra, per effetto compositivo o drammatico. La loro dimensione relativamente grande rispetto alla figura di Cristo può riguardare i loro ruoli come intercessori per lo spettatore, sottolineando l'aspetto devozionale dell'opera.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|